“SIDE BY SIDE” – INNOVATION IN FOCUS

L’Instituto Bienal Amazônia e la Galleria Saphira Ventura annunciano la seconda edizione dell’evento “Side by Side: Innovation in Focus”, che si svolgerà durante la Biennale di Architettura di Venezia, dal 21 giugno al 15 luglio 2025, e si articolerà in due fasi. Questo evento di grande rilevanza riunirà un gruppo selezionato di architetti e artisti brasiliani di fama internazionale di varie nazionalità, tutti impegnati nella promozione della sostenibilità e dell’innovazione. “Innovation in Focus” fungerà da palcoscenico per la presentazione di una serie di opere e progetti che riflettono i più recenti approcci all’architettura e al design sostenibili. Con il supporto di FGV – Europe, ODS Amazônia e New York Contemporary Art Society, questo programma internazionale mira a sottolineare l’importanza dell’arte e dell’architettura come strumenti fondamentali per la comunicazione sociale e l’educazione ambientale. Curato da Alcinda Saphira e coordinato dall’economista Louis Ventura, PhD, l’evento non si limiterà a mostre, ma includerà anche seminari che promuoveranno un dialogo critico sulle sfide e le soluzioni per un futuro sostenibile. Questo tour creativo incorpora una varietà di voci – tra cui artisti, architetti, designer, accademici, ambientalisti e diplomatici – creando un manifesto che mira a dare voce a coloro che spesso non vengono rappresentati.
Tra gli architetti partecipanti figurano nomi di spicco come Benedito Abbud (SP), Seferin Arquitetura da Saúde (Brasile), Patrícia O’Reilly (SP) ed Ester Carro (SP). Oltre a loro, parteciperanno all’evento anche artisti nuovi e affermati, tra cui Bari Bing (USA), Ju Barros (Brasile), Maycon Nunes (Brasile), Ana Olivier & Ricardo Stumn (Brasile), Barbara Tyler (USA), Saori Kurioka (Giappone/USA), Maria T Ason (USA), Mathilda (Argentina), Ali CXC (Turchia), Dominika Koczot & Greg Hajdarowicz (Lisbona), Renata Ferraz (Brasile), Nashimia, Rose Maiorana (Brasile), Pedro Gui (Brasile) e Liz Carvalho (USA), oltre a Júlia Isabel (Croazia) e Alberto Zampieri (Italia).
Questo programma itinerante culminerà nella COP30, che si terrà a Belém do Pará, sede dell’Instituto Bienal Amazônia, presieduto da Alcinda Saphira e co-fondato dall’architetto Milene Coutinho, che ne è la direttrice artistica. “Side by Side: Innovation in Focus” non solo offre spunti di riflessione, ma esplora anche il lato tecnico e funzionale dell’architettura, dimostrando che l’innovazione può e deve andare di pari passo con la responsabilità ambientale.
Venezia, con la sua ricca tradizione culturale e artistica, aprirà le sue porte per ospitare questo importante evento, coinvolgendo la comunità locale e promuovendo un dialogo che trascende i confini. Unitevi a noi in questo viaggio di innovazione e consapevolezza, dove arte e architettura si incontrano in difesa di un mondo più giusto e sostenibile.

Data: 21 giugno – 15 luglio 2025 (diviso in 2 fasi: 21-30 giugno e 3-15 luglio)

Luogo: Biennale di Architettura di Venezia
Curatore: Alcinda Saphira
Coordinatore: Louis Ventura, PhD
Addetto stampa: Paula Ramagem
Organizzazione: Instituto Bienal Amazônia e Saphira & Ventura
Supporto: Bienal Somos Todos Amazônia, FGV Europe, Camera di commercio Brasile-USA, NYICAS, IDEA Paris, Instituto DS Amazônia e e-DAU INFORMAZIONI

www.InstitutoBienalAmazonia.org | www.SaphiraVentura.com